Credenza italiana in teak, disegnato da Dassi, anni '50

Questa credenza è stata realizzata con uno splendido materiale come il teak caldo, rifinito con dettagli in ottone, e la sua unicità è data dalla presenza di un'anta a ribalta sul lato destro, che la rende disponibile come secretaire. Le ante e i cassetti offrono molto spazio per riporre i propri oggetti, rendendolo un oggetto versatile che può essere utilizzato in qualsiasi arredamento, sia per la casa che per l'ufficio. E 'un pezzo raro e sarebbe una grande aggiunta a qualsiasi arredamento moderno. E 'in ottime condizioni del periodo, con lievi segni di usura coerenti con l'età e l'uso delicato, pronto all'uso. Tutti gli oggetti disegnati e realizzati da Vittorio Dassi sono sempre eleganti e affascinanti e al suo lavoro va aggiunto questo grande successo nella vendita della collezione di oggetti in legno teak, così ben concepita e progettata avvalendosi della collaborazione di Edmondo Palutari, uno dei principali designer interni della Dassi Mobili Moderni. Questa linea di mobili ha dato un importante contributo per affermare DMM (Dassi Mobili Moderni) come uno dei marchi italiani più noti e innovativi sul mercato dell'arredamento d'interni, fin dagli anni Cinquanta. Ricordiamoci però che Vittorio Dassi ha avuto un rapporto privilegiato con Gio Ponti per molti anni, e il DMM è stato da lui profondamente stimato come principale ebanista per importanti progetti. Un esempio fra tutti è stato l'arredamento d'interni dell'Hotel Parco dei Principi di Sorrento. Gli elementi o parte della stessa linea di design sono illustrati in: - Irene de Guttry e Maria Paola Maino, "Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta" (Editori Laterza 1992), p.151. E / o: - "La Rivista dell'Arredamento" - marzo 1959 - "La Rivista dell'Arredamento" - Aprile 1959. . . . Italian Midcentury Teak Wood Sideboard by Dassi, 1950s This sideboard has been crafted with a gorgeous material like as warm teakwood, finished with brass details, and its uniqueness is given by the presence of a drop-leaf door on the right side, that makes it available as a secretaire. Its doors and drawers offer plenty of room for storage, making it a versatile item that could be used in any decor, for home as well as office. It’s a rare piece and it would be a great addition to any modern interior decor. It’s in very good conditions of the period, with slight signs of wear consistent with age and gentle use, ready to use. All items designed and manufactured by Vittorio Dassi are always stylish and charming and to his work must be added this great success at selling of the teak wood items collection, so well conceived and designed by availing itself of the cooperation of Edmondo Palutari, one of the main internal designers to the Dassi Mobili Moderni. This furniture line was given an important contribution to establish DMM (Dassi Mobili Moderni) as one of the most known and innovative Italian brand on the market for interior design furniture, since the 1950s. However, let us remember that Vittorio Dassi has had a privileged relationship with Gio Ponti for many years, and the DMM was deeply trusted by him as main cabinetmaker for important projects. One example out of all has been the interior design furnishing for the Hotel Parco dei Principi in Sorrento. Items or part of the same design line are illustrated in: - Irene de Guttry and Maria Paola Maino, “Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta” (Editori Laterza 1992), p.151 And/or: - “La Rivista dell’Arredamento” - March 1959 - “La Rivista dell’Arredamento” - April 1959. #madeinitaly
ID: 1812-1556354878-1391
o fai il log in con le tue credenziali